Categories: Web

Adesso c’è un’applicazione per usare WhatsApp sul computer

Ecco come sarà l’app di WhatsApp sul computer

 

WhatsApp? Lo usiamo tutti: e da ieri lo avremo un motivo per usarlo ancora di più, non tanto per feature recenti come la end to end encryptiondi cui avevamo scritto tempo fa – lo useremo ancora di più perché potremo usare WhatsApp sul computer. È di ieri infatti l’annuncio del rilascio dell’applicazione desktop del popolare servizio di instant messaging.

Ma come funziona, e cosa cambia? In fondo “Non potevo già usare WhatsApp sul computer?“, ni, nel senso che esisteva dal 2015 – ed esiste – WhatsApp Web, per utilizzare WhatsApp online, ma è un’altra cosa.

Che cosa cambierà con la release di ieri poi lo spiega direttamente WhatsApp sul blog ufficiale in italiano: “Come succede per WhatsApp Web, la nostra applicazione per computer è semplicemente un’estensione del telefono: l’applicazione rispecchia le conversazioni e i messaggi del dispositivo mobile. La nuova applicazione per computer è disponibile per Windows 8+ e Mac OS 10.9+ e viene sincronizzata con WhatsApp presente sul dispositivo mobile. Dato che l’applicazione funziona in modo nativo sul computer, è possibile ricevere le notifiche native del computer, usare gli shortcut della tastiera, e altro ancora“.

Come possiamo fare per usare WhatsApp sul computer? È molto semplice: basta scaricare e installare il software – che naturalmente deve essere presente anche sul nostro smartphone – dalla pagina download di WhatsApp.

Nella pagina del blog di WhatsApp si conclude il lancio spiegando, molto semplicemente che “Proprio come WhatsApp Web, la nuova applicazione per computer consente di messaggiare amici e familiari, tenendo il telefono in tasca“. Se prima era forse leggermente macchinoso utilizzare WhatsApp Web e tutti noi magari usavamo WhatsApp giusto su smartphone, ora non avremo più scuse, e ci troveremo notifiche chat anche sullo schermo grande.

Oppure, avremo solo l’ennesima fonte di distrazione da cui guardarci bene durante la giornata.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: app

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago