Categories: Web

La pagina di Pippo Franco è l’unico motivo per stare su Facebook

Pippo Franco ci saluta

 

Da circa una decina di giorni – dopo anni di culto sotterraneo, per una selezionatissima loggia di pochi eletti… – Pippo Franco è arrivato finalmente sui social media, su Facebook e su Twitter per la precisione.

Attore, presentatore, cantante, musicista, cabarettista, Pippo Franco è un artista davvero poliedrico, non è certo l’unica celebrità di un’altra epoca a scoprire le potenzialità dei social media: pensiamo a Giancarlo Magalli, a Gianni Morandi, al più giovane Carlo Verdone e a saperli usare con intelligenza giocando con la nostalgia del pubblico cresciuto a pane e tv.

A poco più di una settimana dal lancio della pagina e con appena un paio di video pubblicati possiamo però affermare con certezza che Pippo Franco su Facebook sarà qualcosa di completamente differente dai colleghi che l’hanno preceduto. Come mai? Perché Pippo Franco è un illuminato.

Davvero. Un primo contributo video dalla regia, grazie.

 

 

La pulsione all’infinito, la presenza cristica (…) io non sapevo di essere nato per l’infinito“, spiega, mentre in un’altra intervista racconta che “Non credo in ciò che vedo. Credo in ciò che non vedo e soprattutto in ciò che provo. Non siamo esseri umani in cerca di esperienze spirituali. Ma esseri spirituali in cerca di esperienze umane. Questa è la mia vita“. Eh sì, la conversione – ma più che di conversione ha senso parlare di ascesi mistica – di Pippo Franco è autentica.

Tempo fa inoltre spiegava al sito Papaboys.orgSì sono stato a Medjugorje, ma non solo. Lavoro quando posso e quando mi da la possibilità di farlo per una delle veggenti di Medjugorje che si chiama Marija Pavlovic. Lei vede la Madonna tutti i giorni. Più di una volta mi è capitato di assistere all’apparizione ed ogni volta è un grandissimo privilegio“.

Motivo per cui, anche alla luce del secondo video – ma più che video, videomessaggio – pubblicato da Pippo Franco sulla sua pagina Facebook c’è da attendersi prossime settimane mistiche, trascendentali. “La vita è arte, ma per vivere l’arte bisogna comprenderla. E comprendere la vita non è facile. Per questo noi faremo un tragitto di strada insieme, per migliorare noi stessi” afferma il nostro. Date una possibilità – se ancora non gliela avete data – a questo video, non ve ne pentirete

 

 

Noi non vediamo l’ora della prossima puntata.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: attorinews

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago