Web

La geniale parodia taiwanese della coppia che si teneva per mano in tutto il mondo

C’era una volta internet che inventava le cose. Poi è arrivato internet che parodiava le cose nate su altri mezzi di comunicazione. Adesso siamo arrivati a internet che realizza parodie di cose nate proprio su internet. Una spirale che si chiude sempre più su se stessa.

 

 

Non ci credete? Prendete queste immagini, parodia del celebre account Instagram Follow Me, di cui abbiamo parlato più di una volta. Il concept originario è semplice e quindi potente: una ragazza che tende la mano verso il proprio compagno, per farsi seguire verso destinazioni bellissime. Il fatto che lei fosse estremamente affascinante, non è proprio l’ultimo dei particolari.

 

.

Un concept semplice, dicevamo, che ha portato a casa milioni di like e condivisioni, rendendo i due delle celebrità e facendo nascere tantissimi cloni, molti dei quali ad elevato tasso di insopportabilità.

Adesso siamo arrivati alla parodia diretta: c’è sempre una ragazza davanti, c’è sempre un braccio che si sporge verso la fotocamera, ma il compagno questa volta non prende per mano la ragazza, ma viene trascinato in modo barbaro.

.

 

Preso per i capelli, per il naso, per le orecchie… l’importante è che il malcapitato sembri del tutto incapace di intendere e volere, trascinato in giro da una dolce metà non proprio dolce. I due simpaticoni sono Forrest Lu and Agnes Chien, che hanno sfruttato un viaggio nelle Hawaii per scattare queste foto di presa in giro.

 

.

 

.
Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago