Categories: Web

La miniatura più grande e dettagliata del mondo si trova ad Amburgo ed è bellissima

 

Se siete amanti dei trenini elettrici non potete farvi mancare una visita al Miniatur Wunderland. È il più grande plastico ferroviario al mondo e si trova ad Amburgo, nel distretto di Speicherstadt. Il progetto è partito negli anni 2000 dall’idea dei gemelli Frederik & Gerrit Braun e oggi comprende un’estensione di 1,300 mq, circa 13 km di ferrovia e, ovviamente, migliaia di persone minuscole, case, alberi, macchine e molto altro ancora.

 

Miniatur Wunderland

 

Ospitato in una lunga serie di capannoni, il modellino è principalmente dedicato alla Germania con una parte specifica su Amburgo, una sulla Baviera e un’altra sull’aeroporto di Knuffingen. In più sono state aggiunte un’area dedicata alla Svizzera, una alla Scandinavia e una agli Stati Uniti.

Se volete evitare il viaggio fino ad Amburgo, ora potrete visitarlo ugualmente: Google ha deciso di mappare il Miniatur Wunderland come se fosse una normale città e ora, tramite street view, potrete viaggiare su questa bellissima ferrovia e rimanere affascinati da tutto quello che vi circonda. Potrete visitare i castelli, vedere l’aeroporto nei più minimi dettagli, assistere a un concerto in un festival svizzero o farvi un giro tra Las Vegas e il Monte Rushmore.

 

Una festa di paese in Baviera

Il progetto è nato da una collaborazione con Ubilabs, una delle più importanti aziende tedesche nel campo delle mappature geografiche. Sono riusciti a costruire delle micro-telecamere che, allo stesso modo delle macchine di Google che girano per le strade fotografando le città, hanno ripreso l’intero plastico.

 

Le micro-telecamere

 

Il progetto è in continua evoluzione, l’obiettivo dei fratelli Braun è quello di raddoppiare l’estensione del modellino entro il 2020 arrivando ad ospitare una “popolazione” di circa 400.000 mila abitanti.

 

[via theverge.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: google maps

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago