Categories: Web

Linkedin: rubate 6,5 milioni di password! Cambiatela subito!

Linkedin è nei guai e con lui molti suoi utenti. Ben 6,5 milioni di password sono state infatti rubate dal database del popolare social network professionale. A bucare Linkedin potrebbero essere stati degli hacker della Russia, che le hanno addirittura diffuse alla comunità degli hacker attraverso alcuni siti dedicati. Questa la notizia, lanciata da più fonti autorevoli che sta facendo il giro del web.

Lo staff di Linkedin sta ora investigando l’accaduto, ma non ha ancora confermato ufficialmente, anche se dalle prime comunicazioni non ha affatto smentito, chiedendo ai suoi utenti di attendere ulteriori comunicazioni in merito e di verificare costantemente eventuali aggiornamenti sulla vicenda.

Il consiglio è però di non aspettare troppo e chiunque abbia un profilo Linkedin è bene che cambi immediatamente la password, onde evitare spiacevoli sorprese. Lo afferma anche il responsabile della digital security della azienda internazionale produttrice di antivirus ed antispam Sophos. Graham Cluley sostiene che, nonostante le password siano state rubate in un formato cifrato, gli hacker potrebbero già essere al lavoro per decriptare tutto. Le password sarebbero protette con l’algoritmo SHA-1, davvero molto complicato da decodificare, ma non impossibile. Inoltre, sembrerebbe che tra i dati non ci siano le email degli utenti, ma è comunque possibile che altre informazioni siano state rubate, consentendo comunque di risalire all’identità degli utenti.

Cambiate la vostra password di Linkedin. Mal che vada avrete perso un paio di minuti.

Per cambiare la vostra password di Linkedin è sufficiente entrare nel vostro profilo, fare un click su “impostazioni” (settings) situato in alto a destra della pagina, sotto al proprio nome, quindi scegliere l’opzione “cambia” (change) sul campo “password”.

 

Dailybest

Published by
Dailybest

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago