Un guilty pleasure inconfessabile, ma i numeri parlano chiaro: schiacciare brufoli è bellissimo, ed è ancora più bello che esista anche un canale Youtube con oltre 900mila iscritti e un account Instagram con oltre 192mila seguaci, dove possiamo passare ore della nostra vita a vedere esplodere punti neri, piccole cisti, e naturalmente brufoli gialli a non finire. Non dovremmo farlo? Certo che no…
Ma è irresistibile, lo sappiamo bene che non dovremmo perdere minuti preziosi della nostra vita a vedere schizzare pus, o a estrarre enormi punti neri. Ma in molti casi è più forte di noi. La benefattrice dell’umanità che ha messo in piedi tutto questo è una dermatologa statuintense, Sandra Lee, di recente celebrata da un lungo ritratto su NyMag, dove viene fotografata in pose glamour, siringa in mano.
Ma perché ci piace così tanto schiacciare i brufoli, o guardare per ore video dove vengono fatti esplodere? C’è chi dice sia un disturbo, ma noi, da autentici drogati di brufoli schiacciati, non ci rassegniamo a questa diagnosi, no no. Neghiamo l’evidenza. C’è chi sostiene guardare quel genere di video provochi una sensazione sgradevole, ma ricreata in un contesto dove non può accaderci nulla, ma in fondo non c’è una vera risposta.
La verità è che quei 900mila iscritti a un canale Youtube, dove una dermatologa estrae brufoli e punti neri parlano da soli. E gli schiacciatori compulsivi, non sono soli.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…