Categories: Web

Quali sono gli zombie più pericolosi di film, serie tv e videogame?

La mappa definitiva della pericolosità zombie. Intelligenza sull’asse verticale (y) e forza sull’asse orizzontale (x)

 

Gli zombie popolano i nostri incubi più oscuri – nonché le strade delle nostre città – ma quando si tratta di capire quali sono i più letali, ci troviamo tutti in disaccordo. Film come L’alba dei morti viventi ci hanno fatto gelare il sangue, ma videogiochi come Piante contro Zombie hanno messo in discussione il primato dei non-morti in favore dei vegetali. E le serie TV? Pare che quelli di The Walking Dead siano delle mezze pippe.

A dirlo non siamo noi, ma l’utente Reddit ZoniNation, che ha deciso di analizzare le performance dei principali zombie che popolano film, videogame e serie TV. Ha seguito tre passi fondamentali: chiedere agli altri utenti di elencare il maggior numero possibile di opere in cui appaiono i non-morti; selezionare i 13 titoli più famosi e far valutare velocità, forza e intelligenza di ogni zombie; sudare un po’ per trasformare i risultati in qualcosa di comprensibile.

 

Gli zombie di Io sono leggenda vincono su tutta la linea

 

Bene, sembra che gli zombie di Io sono leggenda siano il male assoluto, ancora più letali dei “colleghi” di World War Z e 28 giorni dopo. Immediatamente alle loro spalle ci sono i non-morti di Left 4 Dead, un videogioco sparatutto del 2008. Menzione d’onore per gli Esterni che popolano le terre oltre la barriera di Game of Thrones – se li avete visti all’opera nella quinta stagione della serie, sapete di cosa stiamo parlando.

 

La croce rossa indica la media delle caratteristiche zombie per ogni film, videogame e serie TV

 

Giudicate voi: non c’è dubbio che gli zombie de L’alba dei morti dementi si meritino il fondo classifica, e che quelli di Resident Evil siano fortemente sbilanciati dal fatto che esistano diverse tipologie di non morti, dai più scarsi a quelli veramente duri a (ri)morire.

 

Gli zombie valutati per gruppo di appartenenza: film, serie TV e videogame

 

In conclusione, considerata la pericolosità degli zombie per categoria di appartenenza, vi converrebbe affrontarli all’interno di una serie TV – fatta eccezione, ovviamente, per Game of Thrones. I non-morti di film e videogame hanno molte più possibilità di farvi a pezzi e accogliervi tra le loro schiere. Siete stati avvisati.

[via Upvoted]

Lorenzo Mannella

Published by
Lorenzo Mannella

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago