Web

La carta ha i giorni contati: il futuro è senza libri e banconote

.

 

Articolo realizzato in collaborazione con Hype

Ci sono momenti nella storia dell’uomo in cui tradizioni durate millenni di colpo si interrompono, momenti in cui si crea un netto cambio di velocità, uno scarto chiaro e percepibile rispetto a quanto fatto fino lì. Un esempio?

Usare gli animali come mezzi di trasporto: un’abitudine che la razza umana ha mantenuto viva per un tempo lunghissimo e che poi è stata archiviata nell’arco di qualche decina di anni, con l’avvento e la diffusione dei mezzi di trasporto a motore. Probabilmente non ci avete fatto caso, ma anche adesso siamo nel bel mezzo di un cambiamento storico.

Questa volta non si tratta del mezzo che ci porta a fare la spesa o a visitare un’altra città, ma di un supporto che ha accompagnato la storia dell’umanità e ha permesso che cultura e avvenimenti non andassero perduti con il passare del tempo.

Stiamo parlando della carta, che verrà usata sempre meno nei prossimi anni. L’esempio più chiaro è quello dei libri: che fossero rilegati in modo simile a quello che conosciamo noi o che fossero pergamene, poco conta. Fin quasi dalle origini della scrittura, è stata la carta a permettere la trasmissione della cultura di generazione in generazione.

Dai papiri dell’antichità, fino al lavoro dei monaci amanuensi, che si dedicavano alla copiatura e riscrittura di codici e volumi, il supporto è sempre stato lo stesso. Ancora oggi, del resto, gran parte delle persone continua a leggere su carta, ma il futuro è altrove, sugli schermi degli ebook reader e dei tablet.

Gli stessi schermi che ospitano notizie e aggiornamenti in tempo reale, rendendo così datate e obsolete le edizioni cartacee dei giornali, che risultano già vecchie quando arrivano in edicola.

 

.

 

Il futuro è digitale: impalpabile, rapido e soprattutto smart. Tre aggettivi che si applicano alla perfezione a Hype, prodotto innovativo che unisce le caratteristiche di una carta prepagata con quelle dei conti e dei sistemi di pagamento online e nei negozi fisici. Sì, perché c’è un altro oggetto cartaceo che useremo sempre meno: la banconota.

I pagamenti online crescono sempre più, al punto che ormai facciamo ogni tipo di spesa su internet e Hype in questo senso è la risposta perfetta per chi vuole un sistema sicuro e versatile.

Infatti, l’affermarsi di strumenti di pagamento alternativi, come le carte e addirittura il proprio telefono, rende necessaria la nascita di un servizio come Hype che “razionalizza” l’utilizzo del proprio denaro, attraverso uno strumento che unisce in una sola app la possibilità di pagare ovunque (tramite carta e smartphone), di controllare le proprie spese e di gestire le finanze in automatico, risparmiando, sempre in tempo reale, ovunque ci si trovi.

Hype quindi non si limita all’e-commerce, perché offre anche i vantaggi di una Mastercard contactless, utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali dotati di POS e la tecnologia di pagamento tramite smartphone presto sarà disponibile in 80.000 negozi in Italia.

In più c’è la possibilità di inviare denaro in tempo reale ai propri contatti attraverso l’app oppure a qualsiasi indirizzo IBAN tramite bonifico.

 

[REGISTRATI GRATIS E PROVA HYPE]

.

 

Tre servizi in un solo prodotto, per dimenticare i contanti e il bisogno di prelevare. Un altro colpo all’utilizzo del supporto cartaceo, per giunta accompagnato da transazioni del tutto impalpabili: dal semplice tap sull’app, all’utilizzo della carta contactless che non richiede pin, né firma.

La semplicità è in ogni punto del processo di utilizzo: per registrarsi basta un selfie con un documento e utilizzare Hype è completamente gratuito.

Gli strumenti tecnologici spesso poi sono anche più convenienti. In questo caso tra gli innumerevoli altri vantaggi, c’è ad esempio la possibilità di utilizzare la carta Hype per prelevare senza commissioni in tutto il mondo. Inoltre, sempre grazie all’innovazione, si affermano nuovi modelli di interazione con i clienti.

Quello inaugurato è di fatto un nuovo modello di assistenza e cura del cliente, che passano attraverso il contatto diretto, umano e immediato tra cliente e fornitore, che arriva sino alla possibilità di personalizzare l’utilizzo del servizio stesso.

Basta carta, basta complicazioni: le banconote presto saranno un ricordo e Hype porta il futuro del controllo delle spese quotidiane e dell’utilizzo dei propri soldi nel nostro presente.

Dailybest

Published by
Dailybest

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago