Categories: Web

La strana ricompensa di Google all’uomo che per pochi minuti ha posseduto google.com

Il quartier generale di Google, a Mountain View

 

Chiunque abbia acquistato un dominio internet lo sa: ti dici “Ah devo rinnovarlo! Certo, figurati se mi dimentico”, poi rimandi, rimandi, rimandi, e il giorno dopo la scadenza, puntalmente quando è troppo tardi, ti ricordi davvero e lo rinnovi. A noi umani può capitare: ma da Google non ti aspetti che dimentichi di rinnovarsi un dominio, tanto più il dominio google.com.

Invece… c’è chi si è comprato google.com per 12$. Solo per qualche minuto, certo. E non perché il colosso di Mountain View si fosse davvero dimenticato di autorinnovarsi, figuriamoci, bensì per qualche altra falla nella sicurezza ancora da chiarire – che più probabilmente non sarà chiarita mai.

Considerato che Google – o se preferite Alphabet, la holding del gruppo – vale 517,24 miliardi di dollari, quella svista da 12 dollari di rinnovo però poteva essere un bel problema. Infatti il 29 settembre scorso c’è stato chi ne ha approfittato, comprandosi proprio google.com. Lo raccontava su LinkedIn Sanmay Ved, il furbo acquirente che per qualche ora era riuscito a diventare padrone del dominio più importante della rete: pagandolo 12 dollari.

Transazione eseguita, mail di conferma acquisto e conferma via sms ricevuta, per Sanmay sembrava tutto ok: a stretto giro però viene contattato da Google, che gentilmente rivorrebbe indietro, come dire, se stesso. Dopo essersi venduto, ironia della sorte, proprio su Google Domains.

Incomprensibilmente Sanmay Ved però non chiede a Eric Schmidt un fantastiliardo di dollari, un elicottero, e un’isola caraibica dove passare il resto dei suoi giorni. Bensì accetta l’offerta di Google, che fino a oggi era rimasta segreta, e decide di darla in beneficenza. Offerta di quanto? : 6,006.13 dollari. Perché proprio quella cifra? Perché quella cifra è la parola “Google” scritta con i numeri – avete presente quei giochini che facevamo alle elementari scrivendo sulla calcolatrice 731 O8350, ovvero SEI OBESO in lingua numerica? Ecco Google ha fatto lo stesso. Raddoppiando poi la donazione in beneficenza e portandola a 12,012.26 dollari.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: google

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago