Categories: Web

Google+ apre al pubblico: le prime statistiche di un noioso progetto maschile in una infografica

Sono ormai alcuni mesi che Google+ ha preso vita. Oggi, 21 settembre 2011, il social network del motore di ricerca ha aperto i cancelli a tutto il mondo. Non so quanti di voi abbiano già  avuto modo di farci un giro,  certo è che abituarsi ad un’interfaccia totalmente nuova per fare grosso modo le stesee cose di Facebook è una faticaccia che non molti sembrano disposti a sostenere. Staremo a vedere se gli utenti della Rete appoggeranno il progetto, ma intanto ecco le prime evidenze di un Social Network che ha già numeri importanti ma che sembra, per ora, dedicato ad un pubblico prettamente maschile, formato principalmente da professionisti informatici, blogger, addetti ai lavori e qualche raro artista. Niente divertimento, niente ragazze e non si scherza un cazzo.

Certo , i numeri sono ancora parziali e bisognerò attendere prima di capire dove andrà a finire questo progetto di Google, nel frattempo IdentyMe ha cercato di analizzare i pochi dati disponibili per costruire un’infografica dello stato dell’arte In attesa che anche il popolo femminile capisca se unirsi o meno a Google+, trascinando con se il popolo maschile, ecco la situazione.

 

 

 

Stefano Yamato

Published by
Stefano Yamato

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago