Tutti i fan delle emoji ora possono esultare. Se siete tra quelli che ormai non riescono più a formare una frase di senso compiuto senza metterci una faccina (e magari vi siete anche comprati la tastiera apposta per scrivere più veloci) da oggi vi sentirete ancora più legittimati a farlo. Gli Oxford Dictionaries hanno scelto come parola più significativa del 2015 la “faccina con le lacrime di gioia”.
“Il tradizionale alfabeto ha sempre lottato per soddisfare le esigenze comunicative e rappresentare la velocità del ventunesimo secolo – ha commentato il presidente di Oxford Dictionaries Casper Grathwohl – Non c’è da stupirsi se un simbolo grafico come l’emoji oggi sappia colmare tali lacune. È flessibile, immediata e magnificamente allegra“.
Grathwoh ha scelto questa faccina specifica perché è l’emoji più utilizzata in assoluto nel 2015: rispetto all’anno precedente è stata inserita nei messaggi e nelle chat inglesi il 20% delle volte in più e il 17% in USA. Noi, in fondo, ve l’avevamo già detto che le emoji hanno una loro dignità letteraria, no?
[via Independent.co.uk]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…