Il Museo Dalì di St. Petersburg, in Florida, ha creato Dreams of Dalí, un’applicazione che vi permetterà di viaggiare all’interno del suo Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet. Dipinto nel 1935, si tratta di un tributo del pittore spagnolo all’Angelus realizzato da Jean-François Millet tra il 1857 ed il 1859; Dalì riprese i due contadini protagonisti del quadro e li trasformò nelle rovine di due enormi sculture abbandonate nel deserto.
Ora il visitatore, tramite un visore per la realtà virtuale, potrà volare attorno a queste due figure e vederle da più angolazioni semplicemente direzionando il suo sguardo. Sentirà la voce di Dalì che parla in spagnolo e, in sottofondo, una delicata versione di Where is my mind dei Pixies rifatta al piano. In più gli sviluppatori promettono, al fine di rendere l’esperienza ancora più immersiva, tutta una nuova serie di dettagli non presenti nel quadro originale.
La mostra Dreams of Dalí sarà aperta fino al 2 giugno. Se non potete andare fino in Florida, potrete provare l’applicazione direttamente su smartphone o su computer, vi basta una coppia di occhiali Google Cardboard.
[via thecreatorsproject.vice.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…