Va detto che se ci caschi, un po' è anche colpa tua
Uno scherzo, tutto qui: perché non provare a reimpostare la data del proprio iPhone sul 1° gennaio 1970 e godersi questo immaginario easter egg nascosto nel sistema operativo? Riuscire improvvisamente a usare il proprio smartphone da un migliaio di euro come una specie di sistema operativo vintage, e goderci il nostro iPhone più o meno come fosse un Mac di vent’anni fa. Certo, sarebbe forse divertente, se solo fosse vero.
Peccato che sia una bufala: una bufala dannosa tra l’altro, che incasina il vostro iPhone e lo blocca. Non fatelo che poi dovete andare al Genius Bar dell’Apple Store e vi lamentate che non avete tempo.
Ma com’è andata? Semplice: secondo Business Insider è partito tutto su 4chan, dove qualche troll ha creato l’immagine qui sopra, ovviamente un falso. Il problema è che in tanti hanno abboccato, seguito la procedura, e si sono trovati i loro costosi gadget bloccati.
Il bug affligge i dispositivi Apple con processori a 64-bit a partire da iPhone 5S, iPad Air, iPad Mini 2 e versioni più recenti. Anche la sesta generazione di iPod sembra avere lo stesso problema, ma nel dubbio evitiamo di scoprirlo inserendo la data maledetta. La stessa Apple ha ammesso il problema e dichiarato che è in arrivo un aggiornamento software per risolvere il problema.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…