Viaggi

Viaggio tra le isole greche meno conosciute

Le bellezze infinite della Grecia

Se avete pensato alla Grecia per le vostre vacanze, allora avete fatto un’ottima scelta. Poche nazioni raccolgono così tanta bellezza e condensano un concentrato di tradizione, bellezze naturali, cultura e buon cibo.

Se anche voi siamo rimasti affascinati dalle immagini delle spiagge con la sabbia bianca ed il mare turchese e dalla storia millenaria raccontata dai tantissimi siti archeologici presenti in questa terra, probabilmente ora vi ritroverete ad affrontare un nuovo dilemma, e cioè: dove andare?

A parte le ormai ben note Santorini, Rodi o Mykonos, vi sono tante altre isole che non sono ancora state prese d’assalto dal turismo di massa e che si rivelano pertanto più accessibili dal punto di vista economico, regalandoci la possibilità di godere di una vacanza a ritmi più rilassati, di assaporare davvero la Grecia di una volta. In questa guida parleremo di alcune delle mete più belle tra le isole meno conosciute della Grecia.

Tour tra le Cicladi

Iniziamo parlando di Milos, una delle Cicladi. Abbiamo preso le informazioni sul sito isoleelleniche.it che ha recensito 25 isole delle Cicladi. Milos ha come capitale Plaka e come porto Adamas. Essendo un’isola di origine vulcanica, offre numerosi scenari diversi dal solito, tra cui paesaggi lunari, spiagge con sabbia dalle sfumature rosa, con l’acqua rigorosamente cristallina tipica delle Cicladi. Molto raccolti e suggestivi sono i villaggi di pescatori.

Se siete alla ricerca di una località brulla e selvaggia, che conserva il fascino dei luoghi fermi nel tempo, possiamo scegliere di visitare Antiparos. Il capoluogo, che ha lo stesso nome dell’isola, presenta un porticciolo molto caratteristico. Un sapore romantico viene conferito dai mulini a vento presenti nel paesino. Oltre alle rovine di un antico castello veneziano del XV secolo, è possibile visitare un insediamento risalente addirittura ai tempi del neolitico, a circa 4000 anni fa.

Anche Kimolos presenta la struttura caratteristica delle isole Cicladi, con le casette bianche quasi ammassate una sull’altra. Oltre al mare cristallino con la sabbia bianca, l’isola offre delle particolarità sicuramente da vedere, come Vromolimmi, una bella grotta sul mare situata nella parte nord o la necropoli di Ellenika dell’era geometrica.

Un vero gioiello per gli amanti dell’architettura, uno dei borghi più belli delle isole greche, Folengrandos è perfetta per chi desideri combinare una vacanza fatta di sole, mare relax e scoperta di luoghi di interesse culturale. Il capoluogo dell’isola è molto pittoresco, con i suoi dedali di viuzze molto stretti, i locali che si animano dopo il tramonto, rappresenta il cuore pulsante dell’isola. Niente di sofisticato, comunque, per gli amanti della Grecia verace. Non potete perdervi una visita alla chiesa di Panagia, posizionata in altura e raggiungibile da una strada fatta di tornanti, è un classico esempio di architettura cicladica, ed offre un panorama mozzafiato. Chrisospilia è una grotta stupenda piena di stalattiti e raggiungibile in barca, antico nascondiglio dei pirati che popolavano questo mare.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago