Viaggi

La Magna Via Francigena: rinasce il cammino dei pellegrini nella Sicilia incantata

.

È strano il successo del running: siamo sempre di corsa e per rilassarci ci mettiamo a correre, in competizione con noi stessi. Forse sarebbe più saggio camminare.

Ma camminare davvero, mica fino al bar sotto casa, ma per giorni e giorni, come pellegrini di altri secoli: e magari farlo nella regione più piacevolmente slow d’Italia, la Sicilia, dove di recente è stato presentato il programma del cammino inaugurale della Magna Via Francigena tra Palermo e Agrigento.

Un itinerario rinnovato e aperto a pellegrini e non, fatto di otto tappe per circa 160 km di sentieri da percorrere. C’è anche un sito dove trovare tutte le informazioni per il cammino e il pernottamento.

 

.

 

Partenza ufficiale a giugno 2017 quindi per la rinnovata Magna Via Francigena, ma la via è lì, non penso che se andate a camminarci adesso qualcuno ve lo impedirà. Suddiviso in tappe da 20-25 km, il percorso si snoda tra i Comuni di Castronovo di Sicilia, Cammarata, Comitini, Grotte, Joppolo Giancaxio, San Giovanni Gemini, Racalmuto, Campofranco, Sutera, Milena, Prizzi, Santa Cristina Gela, tutti attrezzati per l’accoglienza ai pellegrini.

 

 

Il percorso delle Vie Francigene in Sicilia, si legge su Agrigento Notizie, “permetteva di collegare i principali porti per lo spostamento verso centri maggiori: Palermo per la Spagna catalana e aragonese e per la penisola italica, Mazara e Agrigento per l’Africa settentrionale, Messina per l’Italia centrale, l’Oriente e la Terra Santa“.

 

[VIA | PALERMO TODAY]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone
Tags: news

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago