Categories: Viaggi

Un fotografo indiano sta girando la Nuova Zelanda vestito da Gandalf de Il Signore degli Anelli

Tutti coloro che sono fan de Il Signore degli Anelli, impazziranno per le fotografie di questo giovane fotografo indiano.

Viaggiando alla scoperta della Nuova Zelanda, Akhil Suhas ha intrapreso il suo viaggio vestito dal celebre personaggio di uno dei colossal fantasy più famosi di sempre, Gandalf.

“Ho visto il film la prima volta quando avevo 14 anni, e l’ho visto più volte dopo allora. La miglior cosa de Il Signore degli Anelli è il percorso svolto, il lungo viaggio, e mi sono innamorato degli scenari mostrati nei film”, ha rivelato Akhil.
Originario dell’India, è partito alla volta della Nuova Zelanda durante il periodo di transizione tra la fine dell’università e la ricerca di un lavoro, con l’intenzione di fare un lungo viaggio immerso nella natura.

.

Tutte le foto via Instagram

Mentre guardava Il Signore degli Anelli per la quinta volta, si è reso conto che la Nuova Zelanda era famosa per due ragioni: i suoi panorami, e la trilogia de L’Hobbit e de Il Signore degli Anelli. Quindi perché non combinarle entrambe in una serie di scatti unici?

Dalle imponenti montagne alle vaste lande, fino ai misteriosi laghi, la bellezza della Nuova Zelanda diventa, attraverso gli occhi di Akhil Suhas, un luogo per forgiare anelli e una dimora per elfi, fatta di foreste incantate e caverne segrete. Akhil ha postato sulla sua pagina Instagram le foto del viaggio in cui indossa una lunga tunica grigia, che nascondevano un paio di crocs, e un cappello da stregone a punta (il tutto acquistato online, ha rivelato Akhil), esattamente come il Gandalf rappresentato nella trilogia di Peter Jackson o, in alternativa, vestito con una giacca arancione.

Una volta iniziato il viaggio però, Akhil si è reso conto che non aveva nessuno che l’avrebbe fotografato, e ha iniziato a chiedersi chi avrebbe potuto indossare il costume, “Ho provato a mettere la macchina fotografica su un tripod e a mettere lo scatto programmato, il quale però non ha funzionato”. Viaggiando in solitaria, il problema di Akhil era trovare la giusta angolazione per catturare il paesaggio, un problema non indifferente se si fosse servito solo dell’autoscatto. Per fortuna, durante il viaggio Akhil ha incontrato un paio di persone che erano felici di aiutarlo, posando per lui con il costume e il cappello a punta.

Akhil ha viaggiato alla scoperta di se stesso; al fine di esplorare e catturare le migliori location del paesaggio naturale neozelandese. Prima di iniziare a viaggiare, si è reso conto che aveva tutta la vita davanti per pagare il debito universitario e le bollette, e per questo motivo non aveva importanza il denaro speso per quest’esperienza. Accompagnato dalla saggezza che contraddistingue un grande mago, Akhil ha capito che, in fin dei conti, i ricordi durano di più delle cose materiali.

 

Per tutte le informazioni, visita il suo account Instagram

francescarusso_

Published by
francescarusso_

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago