Categories: Viaggi

Svelata l’identità di Martina Dell’Ombra

.

 

È uno dei grandi personaggi internet italiani di questi anni, che ha fondato la sua “carriera” social sul grandissimo equivoco “ci è o ci fa?”. Si tratta di Martina Dell’Ombra, che è riuscita a nascondere a tutti la propria identità fino a oggi, quando Vanityfair.it è riuscito scoprirne nome e cognome.

Il vero nome di Martina Dell’Ombra è Federica Cacciola, siciliana di 29 anni e lo scoop è arrivato da una vecchia biografia che accompagnava una sua foto sul sito discorsivo.it. Riconosciuta Martina nell’immagine, è stato semplice fare 2+2.

Così non solo si è avuta la certezza che quello che è stato raccontato sulla pagina di Martina Dell’Ombra è falso, ma si è arrivati anche a scoprire la verità su di lei.

 

La foto che ha permesso di scoprire l’identità di Martina Dell’Ombra

 

Abbiamo detto che si il nome è Federica Cacciola, ma nella bio si apprende anche che è nata a Taormina, in provincia di Messina e che fin da giovane si è dedicata allo studio di pianoforte e canto. Da adolescente si avvicina a teatro e recitazione, passione che porterà avanti a lungo, studiando con un maestro del teatro come Gabriele Vacis e partecipando a corsi alla New York Film Academy.

A questo aggiungete gli studi sui media all’Università Cattolica e trovate la quadra: una ragazza sveglia, da sempre appassionata di teatro e in grado di capire come funzionano le cose a livello di comunicazione.

Adesso la sua identità è svelata: a meno che non si tratti di un nuovo livello di finzione. In quel caso sarebbe davvero un genio assoluto.

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago