Categories: Viaggi

Sky Walk, lo scivolo in legno e acciaio per camminare tra le nuvole

.

Queste sono cose che non si vedono tutti i giorni. In Repubblica Ceca, sopra una collina a più di mille metri d’altitudine c’è un camminamento panoramico unico nel suo genere.

Da lontano somiglia a una di quelle vecchie montagne russe, intricatissime, ripide e piene di curve. Però qui non ci sono vagoni che vanno alla velocità della luce facendovi rischiare l’infarto. Tutto è più lento. Ci sono ponti e reti sospese, e dalla cima si può arrivare alla base con uno scivolo a spirale, ma solo se siete tra quelli che amano le emozioni forti.

 

.

 

La bizzarra struttura si chiama Dolnì Morava Sky Walk  ed è alta complessivamente 55 metri. Dal sito assicurano che da quell’altezza si possono toccare con mano le nuvole, e la cosa ci piace un bel po’. Nel video qui sotto si vedono chiaramente alcuni turisti che si fanno una passeggiata nel cielo.

 

 

Questo strano parco giochi è stato creato da Frànek Architects e la sua struttura  è composta da acciaio e legno, per risultare più organica col contesto del monte Králický Sněžník e del fiume Morava. La “camminata nel cielo” è accessibile anche ai disabili, attraverso percorsi dedicati.

 

 

Per i più coraggiosi poi, la struttura offre anche delle reti sospese, sulle quali sdraiarsi per guardare il vuoto. Un’esperienza  estrema e al tempo stesso pacificante, per rilassarsi ma anche per fare il pieno di adrenalina.

Se passate di lì, vi conviene farci un giro. Chi non ha mai sognato di fare quattro passi tra le nuvole?

 

.

[via thisiscolossal.com]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: parco

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago