Categories: Viaggi

Se sei sfigato in amore, la Cattedrale di San Lorenzo a Genova ha la soluzione per te

Il Duomo di Genova, meglio conosciuto come Cattedrale di San Lorenzo, nasconde qualcosa che saresti curioso di conoscere. Consacrato nel 1118, ma portato a compimento nel XVII secolo, è una di quelle costruzioni che più stagiona e più assume fascino.

Foto di Jensens

Dal tipico involucro a strisce, la cattedrale, in Piazza San Lorenzo, ospita la scultura di un cane che con ottime probabilità non avrete mai notato. E’ presumibile che il vostro occhio sia caduto sui giganteschi leoni che tengono sotto controllo l’ingresso.

Foto di Twice25 & Rinina25

La leggenda narra che uno scultore, durante le fasi finali di decorazione, abbia perso il suo amico a quattro zampe e abbia voluto ricordarlo scolpendolo sul lato destro della facciata della chiesa. Se anche tu hai una vita sentimentale da brivido e oltretutto fai schifo a carte, individuare il cane potrebbe risollevare le tue sorti. Sarai destinato a trovare il vero amore (e tu dici “bomba!”) Controindicazione, in caso contrario resterai triste e solo per il resto della tua lunga e infelice esistenza. Dopotutto sei riuscito a sopravvivere fino ad ora…

Foto di Tommasso

Non siate frettolosi durante la vostra imminente visita alla Cattedrale di San Lorenzo perché le sorprese non finiscono mica. Oltre ai numerosi affreschi al suo interno, ospita una simpatica bomba rimasta inesplosa sul pavimento, lanciata da una nave da guerra britannica durante la seconda guerra mondiale. Un trascurabile errore commesso dall’equipaggio insomma.

Foto di William Domenichini

Immagino che il tuo primo pensiero ricada sul tuo roseo futuro amoroso, per cui niente paura, San Lorenzo aspetta solo te. Da genovese mi sembra sia il caso di aggiungere un dettaglio fondamentale: l’ingresso è gratuito.

Foto di Mattana
Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago