Si parla spesso di “cattedrale nel deserto”, per indicare qualcosa di imponente o importante, che si staglia in mezzo al nulla. Ecco, mai come in questo caso l’espressione è calzante, anche in senso letterale.
Le foto che vedete qui sotto sono state scattate a Yamoussoukro, capitale della Costa d’Avorio, e ritraggono la Basilica di Nostra Signora della Pace. Se la struttura della basilica vi ricorda qualcosa, non vi state sbagliando: è proprio quello che state pensando.
La Basilica di Nostra Signora dell Pace di Yamoussoukro, opera dell’architetto Pierre Fakhoury è ispirata alla Basilica romana di San Pietro. Il cupolone, la grande piazza, il colonnato. C’è tutto e non si tratta nemmeno di una replica in scala ridotta: la cupola ha infatti una diametro maggiore di quella di San Pietro.
Il tutto in mezzo al nulla: come si vede dalle foto, la basilica è l’unico edificio imponente della capitale. Finanziata dal defunto (e discusso) leader Félix Houphouët-Boigny con 300 milioni di dollari, è stata consacrata nel 1990 da Papa Giovanni Paolo II.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…