Il 20 di agosto scorso, a Pechino si festeggiava il 70esimo anniversario della sconfitta giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Il governo cinese, per l’occasione, ha deciso di regalare ai cittadini un bel cielo azzurro, imponendo per alcune settimane un bel po’ di restrizioni alle emissioni delle fabbriche e lasciando circolare a giorni alterni i 5 milioni di automobili possedute dagli abitanti della megalopoli. Risultato: crollo dell’inquinamento atmosferico.
Tutto per arrivare ad avere un panorama bellissimo e un cielo blu da cartolina nel giorno della Parata, come mostrano le foto qui sotto. Purtroppo però, il giorno successivo, le auto hanno ricominciato a circolare liberamente, le industrie ad emettere i loro scarichi e l’inquinamento a Pechino ha di nuovo raggiunto livelli molto alti. Nell’arco di poche ore, il cielo azzurro era solo un ricordo: si è così passati dalla Parata Blu al solito cielo grigio cui sono ormai abituati gli abitanti di Pechino.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…