Viaggi

Le nuove valigie smart fanno il check-in da sole e ti ricaricano il telefono

Una scatola più o meno rettangolare, più o meno grande, più o meno comoda da trasportare. Ridotta ai minimi termini, una valigia non è altro che questo: uno degli oggetti che meno si è trasformato nella storia della civilità umana. Aggiungeteci delle ruote, ma di fatto la differenza tra le nostre valigie e i bauli dei parrucconi del ‘700 è davvero minima.

Per dare un netto cambiamento alla valigia occorreva arrivare alle app e all’internet delle cose, ovvero tutto quel mondo che prende i vantaggi e le innovazioni dell’online e le cala nella realtà concreta di tutti i giorni.

Ad esempio trasformando un normale trolley in una valigia smart. Non è il solito aggettivo messo a caso per dare una pennellata di novità, perché questa volta i cambiamenti ci sono davvero.

 

.

 

Prendete la Bluesmart, ad esempio: ha un blocco che può essere attivato direttamente dallo smartphone, un localizzatore gps per controllare sempre dove si trova e tracciarla in caso di furto o smarrimento, una bilancia incorporata per evitare di superare i limiti di peso e una batteria interna che permette di ricaricare i propri dispositivi.

Progetti simili sono stati portati avanti anche da Samsonite, dalla tedesca Rimowa e da Raden, sempre con l’obiettivo di ridurre i disagi e le complicazioni che spesso i viaggi aerei portano con sé: un altro aspetto che i produttori stanno cercando di affrontare è quello del check-in dei bagagli, che in alcuni casi possono essere effettuati direttamente con queste valigie smart. I prezzi variano a seconda del marchio, ma alcune di queste valigie, come ad esempio Away, hanno prezzi perfettamente in linea con prodotti tradizionali.

Niente più chiavi minuscole che si perdono facilmente, stop all’ansia del peso del bagaglio e via anche la rottura del check-in. Mica male.

[via Lostateminor]

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago