Categories: Viaggi

Musica, cibo, misteri e tanto vino: il Castello di Avio è tutto questo

È inverno, il freddo picchia e vogliamo evitare che vi chiudiate in casa a vita, per quanto sappiamo sia allettante. Oggi vi diamo un buon motivo per mettere il naso fuori, si chiama Castello di Avio, fra Trento e Verona, a metà fra i vigneti della Vallagarina e il Monte Baldo.

Foto di Il conte di Luna (squinza)

È un luogo straordinario, dove potrete ascoltare buona musica, gustare buon cibo e bere buon vino, mentre sarete scaldati da un fuocherello delizioso. Il tutto circondato da un alone di mistero, che ruota attorno a storie e leggende tutte da scoprire e da documentare con foto e video, per portarvi a casa un po’ della magia del luogo.

Viuzze segrete, misteri fitti e irrisolti, racconti di viaggiatori, di eroi, poesie e tanto romanticismo. Ecco, il Castello di Avio è tutto questo, niente di meno. Forse più allettante del soffitto di camera vostra, che dite? Nel tempo, non sono mancati all’appello i mercanti, muniti di tessuti di qualità, oggetti di vario tipo, gustosissimi prodotti dell’orto e vino a volontà.

Foto di Il conte di Luna (squinza)

Una valanga di storie che meritano di essere ascoltate, bella musica e un mix di odori e sapori che, se solo immaginati, fanno già gola. Se non vi abbiamo convinti così c’è poco da fare, forse siete irrecuperabilmente irrecuperabili. Il Castello di Avio vi aspetta, affrettatevi prima di esser risucchiati dalle vostre stesse coperte, a quel punto sarà troppo tardi, ma noi avremo la coscienza pulita perché potremo dire di avervi avvertito.

Foto anteprima di Il conte di Luna (squinza).

Foto di Dino Quinzani

 

Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago