Venghino signori venghino!
Non si facciano ingannare dall’aspetto trasandato ed antiquato, questo museo è aperto solo da un paio d’anni, ma dentro conserva una collezione di stranezze senza tempo, di cose pazze, di mostri mitologici e di bambole sinistre, di quadri impossibili e di animali impagliati, di artefatti misteriosi e di libri introvabili, forse nemmeno mai scritti.
Tutto questo ben di Dio si trova a Hackney, nell’est di Londra ed il genio che ha raccolto anni e anni di materiale strambo si chiama Viktor Wynd, autodefinitosi esteta, patafisico (cioè scienziato delle soluzioni immaginarie) e antiquario dilettante, ha persino scritto un libro nel quale spiega al mondo il contenuto del suo strano, stranissimo museo.
Questa bizzarria si chiama esattamente come il suo padrone: The Viktor Wynd Museum of Curiosities e se non vi abbiamo incuriosito abbastanza, questo è il sito ufficiale per saperne di più su questo pazzo, strambo micromondo.
Se siete a Londra per una vacanza oppure per lavoro, una visitina è decisamente d’obbligo.
Qui sotto, Viktor Wynd parla del suo museo:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…