E così il fotografo russo Murad Osmann continua a farsi portare in giro per il mondo dalla sua bella ragazza Nataly Zakharova e a scattare foto per il loro Follow Me project. Alla faccia di chi vuole loro male (e devono essere tanti, a leggere anche i commenti qui su Dailybest quando vi presentammo il progetto mesi fa). D’altronde l’invidia è una brutta bestia e altroché se c’è sempre qualcuno pronto a gettare il primo commento-pietra. Ma anche sticazzi. C’è anche chi ha apprezzato la genuinità delle intenzioni e la freschezza del progetto e ha deciso di partecipare al gioco, scomodando una parolona come ‘movimento’ (con tanto di regolare pagina Facebook in cui fidanzati di tutto il mondo postano le proprie foto riproducendo la posa “portamivia” di Nataly e Murad).
Dall’odio al movimento, qualche nervo o qualche organo interno deve averlo toccato questo progetto. E quindi “bravi” (personalmente? Lo ripeto: figata). Progetto che si è arricchito man mano che prendeva “consapevolezza”. Questa seconda ondata di scatti infatti è decisamente più scenografica e costruita (le mise di Nataly sono ad hoc con le location). Già, i due fidanzatini ci han preso gusto e sono diventate delle vere e proprie star che si mettono in scena, tanto che anche Google Plus li ha presi come testimonial (vedi video sotto).
[via]
Il video promo di Google Plus:
Qui invece potete vedere il vecchio post di Dailybest con l’inizio del progetto (e i vostri commenti inaciditi :-)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…