Categories: Viaggi

Come riutilizzare i tuoi vecchi mobili e decorare un giardino da favola

Il solo fatto che un mobile in casa abbia già fatto il suo dovere e ora urge sostituirlo con uno nuovo, non significa, per forza, che il suddetto non possa tornare utile.
Con atteggiamento propositivo e una mente dedita all’arredamento fai-da-te e aperta alla filosofia  del riciclaggio, si può dare ai vecchi mobili una seconda possibilità e, certamente, una nuova vita, questa volta in veste di bellissime e originali decorazioni da giardino.

Design Garden è l’idea, un po’ matta, di dare sfogo alla propria creatività servendosi di materiali che, altrimenti, non verrebbero più utilizzati e sarebbero destinati alla raccolta di rifiuti ingombranti.

Perché, dopotutto, a chi non é mai venuta voglia di avere il letto in giardino?

[via]

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sabrina Pignataro

Published by
Sabrina Pignataro

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago