Il fotografo sloveno Marko Korošec sa bene che le condizioni meteorologiche estreme possono creare sculture incredibili dal nulla. Ciò che ha visto dopo una scalata al Monte Javornik però ha superato ogni aspettativa.
Dopo 10 giorni di Bora e e di freddo, sulle strutture e sugli alberi si è depositato uno strato di ghiaccio spesso con spunzoni laterali di addirittura un metro, che ha reso il paesaggio incredibile, a metà tra la scenografia di un film di Tim Burton ed il mondo incantato di Frozen.
Benché la scalata sia stata estrema, quella vista strepitosa ha ripagato Marko di ogni sforzo profuso. Queste immagini che ha scattato una volta raggiunta la vetta, lo testimoniano.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…