Ho già sentito la vocina dire: “Ah quanto vorremmo che queste cose succedessero in Italia!”. Vero. Perché il Governo del Messico ha chiamato un gruppo di artisti locali, i Gemen Crew, per fargli dipingere un murales di 20.000 mq sulle facciate di 209 case nel distretto di Palmitas a Pachuca, Messico.
Il progetto è stato inteso per creare un’opportunità lavorativa anche se provvisoria e per dare vivacità e colore ad una zona con alto tasso di criminalità. Stando alle notizie, da quando il murales è finito, si è verificata una diminuzione della malavita.
Guardate qui sotto come è adesso e com’era prima. Una bella differenza, non c’è che dire.Così bello che che viene voglia di abitarci!
[via thisiscolossal.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…