Viaggi

Grazie a queste magliette potrete viaggiare senza avere problemi di comunicazione

.

 

Vi piace viaggiare? A noi moltissimo. Uno dei problemi che ci poniamo è quello della lingua, perché sono tutti bravi a visitare i paesi anglofoni o le grandi città in cui tutti riescono a spiccicare due parole di inglese. Ben più difficoltoso è trovarsi in zone sperdute del mondo, in cui si rischia di fare molta fatica ad andare oltre qualche gesto.

Un problema che viene risolto da una maglietta che vi aiuta a comunicare, grazie a 40 icone universali che devono essere semplicemente indicate e in questo modo proposte al vostro interlocutore indigeno, il quale capirà all’istante dove volete andare a parare e vi aiuterà, indicando a sua volta le icone. Una di quelle invenzioni che a guardarla sembra la cosa più semplice ed elementare del mondo, ma che evidentemente necessitava il colpo di genio per essere realizzata.

 

Tale colpo l’ha avuto la Iconspeak (nome omen), che ha creato le icone da stampare su t-shirt, felpe e shopping bag, con cui potrete comunicare a gesti e farvi subito capire.

 

.

 

Cercate un alloggio oppure un posto dove mangiare, il pronto soccorso, l’aeroporto, il wi-fi, la toilette o il mare? In queste icone c’è rappresentato tutto quello che serve per farvi trascorrere un viaggio con tutti i comfort, senza dover tentare di comunicare come Totò e Peppino.

 

.

 

La maglietta si compra sul sito ufficiale di Iconspeak e costa 33$ nella versione normale da uomo, con collo a v, canotta o in versione femminile. C’è anche una variante simpatica, la versione relax con solo 3 icone: il colibrì (che simboleggia la natura), l’isola deserta e il cocktail.  Piuttosto interessante fare un viaggio così, quasi quasi prenotiamo.

 

.

 

[via Golem 13]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago