Categories: Viaggi

Katso, Merta e tutte le parole finlandesi che sembrano altre cose in italiano

Sfogliando giornalmente l’internet, ci siamo imbattuti in un articolo molto carino di guidafinlandia.it, un sito che si occupa di far conoscere usi, costumi e tutto ciò che riguarda la Finlandia al pubblico italiano.

Questo articolo ci mette in guardia dai falsi amici, cioè da quelle parole che a seconda di come sono scritte o di come sono pronunciate, ricordano parole italiane di senso compiuto, logicamente con un significato completamente diverso.

Citando direttamente dall’articolo: “La lingua finlandese, per noi italiani, ha un grande svantaggio e un grande vantaggio. Lo svantaggio è che nessuna parola somiglia all’italiano, è impossibile capirne il significato delle frasi, anche basilari. Il vantaggio, notevole, è che il finlandese si pronuncia come l’italiano.”

Questa è una piccola lista di quelle parole che sembrano tutt’altro:

KATSO: Esatto, si pronuncia cazzo, e invece vuol dire guarda. I finlandesi si divertono con noi italiani a pronunciare le frasi katso merta (guarda il mare),  katso sukkia (guarda i calzini) e katso matto (guarda il tappeto).

MERTA: Mare.

KUULO o KULHO: Kuulo vuol dire udito mentre kulho significa ciotola.

PANNA: Panna vuol dire mettere, ma anche l’accezione volgare fottere.

 

PÖLLÖ: Gufo.

ANKKA: Anatra.

MINKKI: Visone (una forma del sostantivo è minkkiä)

BIMBO: Sciocco, stupido.

FIRMA: Azienda.

KOKKO: Falò.

KANI: Coniglio.

LAMA: Depressione, crisi.

LENTO: Volo.

LUPA: Permesso, concessione.

MULTA: Terra, suolo.

OTTO: Prelievo.

PALA: Pezzo.

PELI: Gioco.

RATTI: Volante, sterzo.

RUTTO: Peste. (e qui LOL)

SAKKO: Multa.

TAPPO: Uccisione.

TORI: Piazza.

TUTTI: Tettarella, ciuccio.

VENE: Barca.

VERO: Tassa.

VINO: Inclinato, storto, disonesto.

 

Grazie Finlandia per averci fatto sognare!

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago