Categories: Viaggi

La terrazza panoramica della Sighignola è il balcone d’Italia

.

La Sighignola è un’imponente montagna che si staglia a circa 1300 m sopra il livello del mare, appartiene alla catena montuosa delle Prealpi Luganesi e delimita il confine tra Italia e Svizzera.

L’attrattiva principale di questo colosso naturale è il terrazzo panoramico che si trova proprio sulla linea di confine (ma incluso nel territorio italiano)  che si è guadagnato il nome di balcone d’Italia.

 

Questo vero e proprio locus amenus si affaccia direttamente su Lugano e offre ai visitatori una vista panoramica mozzafiato che abbraccia tanto il centro urbano quanto il lago del capoluogo svizzero, il tutto restando circondati dal contesto naturalistico prealpino.

La bellezza e il fascino di questo terrazzo panoramico gli hanno fatto guadagnare un posto fisso tra i  luoghi più belli d’Italia secondo il FAI (fondo ambientale italiano).  Il versante svizzero è decisamente aspro e scosceso e presenta uno strapiombo di quasi mille 1000 metri che dà direttamente sul lago di Lugano mentre  il versante italiano non si distacca particolarmente dalla piana e si presenta dolce e boschivo.

 

Questo percorso che dalla valle arriva in cima al balcone d’Italia è in se stesso un’ esperienza: percorrendo il sentiero che parte dal versante italiano ci si ritrova immediatamente avvolti dal paesaggio boschivo costellato qua è la da piccole e rustiche cabine tipiche di quelle zone.

La strada che si avvita verso la cima del monte è estremamente popolare tra gli escursionisti di ogni tipo: dai classici passeggiatori accompagnati dal loro fido bastone ai ciclisti più in forma e persino gruppi di bikers amanti dei paesaggi montuosi.

Che si arrivi a piedi o su due ruote (siano esse motorizzate o meno)  l’esperienza è semplicemente indimenticabile. Se amate i paesaggi montuosi o siete alla ricerca dello scatto fotografico perfetto, non vi resta che scegliere da dove partire e quale sentiero scegliere, il risultato è praticamente garantito.

Matteo Scotini

Published by
Matteo Scotini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago