Viaggi

L’Islanda si è liberata delle due cose più fastidiose: le zanzare e la religione

.

Non saremo affascinanti come Alberto Angela, ma a volte ci prende quellqa voglia matta di divulgare. Sentite questa: l‘Islanda è l’unica nazione del mondo senza zanzare. I fastidiosi insetti che dominano la nostra estate e parte del nostro inverno, a causa del dannato cambiamento del clima, nel paese di Björk e dei Sigur Ròs, delle riprese del Grande Nord di Game of Thrones, semplicemente non esistono.

Pensate un po’ alla gioia incredibile di poter dormire senza sentire il ronzio di quegli inutili mini vampiri, senza doversi alzare alla ricerca della ciabatta per commettere uno zanzaricidio oppure senza doversi grattare come degli appestati dopo una serata al parco.

Non crediate però che il motivo sia il freddo, perché ci sono colonie di zanzare anche in Antartide. C’è una composizione chimica del territorio islandese, del tutto vulcanico, che le zanzare sembrano proprio non tollerare. Oltretutto, per ricercare il clima umido di cui questi mostri hanno bisogno, c’è bisogno che i ghiacci islandesi si sciolgano spesso e invece lo fanno solo una volta l’anno.

 

.

Conclusione: gli islandesi non devono soffrire le punture di zanzare come tutti gli altri cittadini del mondo. Se questo non bastasse per prenotare un volo di sola andata nel paese in cui i cani se la fanno addosso per mancanza di alberi, l’Islanda è anche la prima nazione al mondo a non credere più in Dio. Facile, direte voi, senza zanzare non c’è bisogno di pregare perché spariscano.

In realtà la cosa è ancora più semplice: la maggior parte dei suoi abitanti si dichiara atea e crede che la Terra sia nata dal Big Bang e non da Adamo, Eva, il serpente e la mela. Non solo, il 72% della popolazione si dichiara d’accordo a proposito della separazione tra Stato e Chiesa.

Di fronte a questo plebiscito, siamo ancora più propensi ad andare a fare un giro in Islanda per lasciarci alle spalle una volta per tutte le zanzare e forse l’unica cosa più fastidiosa degli insetti, la religione.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago