Un’istallazione tanto semplice quanto efficace, quella di Shirin Abedinirad, un’artista iraniana di 29 anni. Per portare il cielo nel deserto e nelle scalinate del proprio paese, ha deciso di porre degli specchi sulla superficie sabbiosa e sui pavimenti, in modo che riflettano l’azzurro striate dalle nuvole.
Il progetto richiama la tradizione persiana. Tra i primi ad usare gli specchi in architettura come decorazioni, sono stati proprio i persiani al Palazzo Tachara di Persepoli.
Forme geometriche e simmetriche sulle scale in cemento (“Heaven on Earth” – il Paradiso in Terra) ed “Evocation” (Evocazione), in cui l’artista vuole portare all’attenzione del pubblico il problema della mancanza d’acqua, creando tramite specchi rotondi, il miraggio di pozze d’acqua nel mezzo del deserto.
Dice del suo lavoro: “Ho creato un’illusione che sfida la relazione tra la mente umana e gli elementi della natura.”
[via boredpanda.com]
Evocation
Heaven on Earth
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…