Quello che vedete è un salame, ribattezzato Gagarin, l’insaccato astronauta. È il primo salume lanciato nello spazio e il motivo è molto semplice: una mossa pubblicitaria per un altro lancio, quello della Festa del Salame di Cremona, che si svolgerà nella città lombarda dal 26 al 28 ottobre.
Gagarin, il salame spaziale è stato attaccato a un tagliere e portato in orbita da un pallone aerostatico riempito con 4 metri cubi di elio puro, in grado di raggiungere la ragguardevole altezza di 28 mila metri nella mesosfera, fino a una temperatura di -54°C.
Il volo è durato 4 ore ed è stato ripreso da una telecamera che ha mostrato il salame nella stessa prospettiva dell’ormai famosa Tesla di Elon Musk nello spazio. Non alla stessa altezza ma ci siamo capiti, dopotutto è già un salame con le ali, non gli si può chiedere di andare in esplorazione spaziale.
Al termine del volo, il salame è stato paracadutato in campagna, dov’è stato recuperato dal team di Black Whale che ha curato il lancio. Ora il salame sarà esposto a Cremona durante la Festa del Salame.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…