Categories: Viaggi

Il Castello di Predjiama in Slovenia sembra venire fuori dalla roccia

Non lontano dalle Grotte di Postumia in Slovenia si trova il Castello di Predjiama. Non pretendiamo che già lo conosciate ma basta una foto per farvi incuriosire!

Sono 800 lunghi anni che una parete verticale di 123 metri avvolge l’inconquistabile gemma del tredicesimo secolo. IL nome è quello del cavaliere Erasmo di Predjiama che attraversava una rete di gallerie per compiere i suoi saccheggi. Gallerie top secret che si imboscano nelle retrovie del Castello di grotta più grande del mondo.

Natura e artificio sembra convivano serenamente in questo luogo, tanto da averlo reso uno dei dieci castelli che attraggono di più in tutto il mondo e da esser subentrato nel Libro dei Guinness dei primati senza alcuno sforzo. Niente fronzoli, solo una suggestiva scogliera rocciosa entro cui è incastonata la costruzione medievale.

L’originaria architettura gotica è oggi meno evidente data la ricostruzione avvenuta nel sedicesimo secolo. Le pareti ne hanno viste e sentite parecchie: sfoggio di armi, canti di trovatori. Oggi però, in quanto location non priva di romanticismo, vedono con una certa frequenza stravaganti riti nuziali.

Credevate che la grotta sotto il castello fosse disabitata? Probabilmente speravate di alloggiare lì, ci spiace deludervi ma in realtà pare abbiano preso residenza tanti adorabili pipistrelli che gradirebbero non essere disturbati nei mesi invernali. Ad ogni modo, premio di consolazione, è aperta alle visite da maggio a settembre.

Se vi va, fate un salto sulla pagina, intanto vi diamo un assaggio che speriamo sia di vostro gradimento.

Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago