Categories: Viaggi

Il cabaret infernale, il locale più horror di sempre nella Parigi del Moulin Rouge

Di questo incredibile cafè ci sono ben poche informazioni. La prima è che una volta entrato, venivi accolto da Satana in persona, che ti conduceva all’interno del “Cabaret de l’Enfer”, il night club luciferino situato nella Parigi bohemienne del secolo scorso. Sorgeva nel distretto a luci rosse (Pigalle, il quartiere del Moulin Rouge), accanto al “Cabaret du Ciel” che rappresentava il Paradiso, nel quale venivi accolto da Dante. I due night club erano comunicanti, così potevi vivere un’esperienza romanzesca e passare dalle schiere di camerieri arcangeli ai baristi satanassi. Entrambi sono rimasti aperti fino agli anni ’50. Guardate queste foto e immaginate i tavoli rosso sangue, i bicchieri dai quali usciva del fumo, pieni di liquido fosforescente e tu, pieno di assenzio e lascivia, attorniato da una bella fanciulla (escort), ad ascoltare il Diavolo sentenziare, rivolgendosi a lei:

“Perché tremi? Quanti uomini hai mandato qui alla dannazione con quegli occhi belli, quelle rosee labbra invitanti? Ah, per tutto ciò, hai trovato un inferno sufficiente sulla terra.”

e poi, guardandoti:

“Ma tu, tu avrai le più belle, le più squisite torture che attendono i dannati. Per cosa? Per essere un pazzo. Stolto! Per essere stato stregato dalle parole oleose di una donna.  Preparati per l’inconcepibile, l’inimmaginabile, le cose di cui anche il re degli Inferi non osa parlare per paura che l’intera struttura della dannazione vacilli e crolli nella polvere.”

Piuttosto eccitante.

 

[via] [via]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago