Categories: Viaggi

I più bei Teatri dell’Opera di tutto il mondo in queste splendide foto

Le fotografie di David Leventi ritraggono gli interni dei più famosi Teatri dell’Opera del mondo e ne catturano dal centro tutti i dettagli, dagli splendidi soffitti alle poltrone, dal palco agli ornamenti, grazie alla Arca-Swiss, una machina fotografica a formato largo.

Levanti non è solo ispirato artisticamente dai teatri, ma anche dalla connessione delle strutture, essendo egli figlio di architetti. Ha iniziato questo progetto in memoria del nonno, Anton Gutman, un tenore che durante la Seconda Guerra Mondiale ha cantato per sia per gli ufficiali che per i prigionieri mentre era internato in Unione Sovietica come prigioniero di guerra.

La serie fotografica “David levanti: Opera” sarà in mostra al Rick Wester Fine Art di New York dal 7 maggio. Intanto gustatevi questa bella anteprima:

[via thisiscolossal.com] [tutte le immagini © David Leventi]

Margravial Opera House, Bayreuth, Germania (2008)

 

Ateneo Rumeno, Bucarest, Romania (2007)

 

Teatro La Fenice, Venezia, Italia (2008)

 

Palais Garnier, Parigi, Francia (2009)

 

Palais Garnier, Parigi, Francia (2009)

 

The metropolitan opera House, New York, Stati Uniti (2008)

 

Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, Bologna, Italia (2014)

 

Teatro Mariinsky, San Pietroburgo, Russia (2009)

 

Teatro di San Carlo, Napoli, Italia (2009)

 

Royal Swedish Opera, Stoccolma, Svezia (2008)

 

Palazzo delle Arti Regina Sofia, Valencia, Spagna (2014)

 

Amargosa Opera House, Death Valley Junction, California (2009)

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago