Viaggi

C’è un villaggio con i canali al posto delle strade che sembra uscito da una fiaba

.

 

Dite la verità, avete sempre voluto trovarvi dentro una fiaba di quelle europee, magari senza le streghe dell’estremo nord, ma davanti alla bellezza di luoghi fantastici a metà tra sogno e realtà, non è vero? In caso affermativo, dovreste visitare Giethoorn, un paese olandese davvero magico.

È stato fondato nel 1230 e la sua peculiarità non sono le case coi tetti appuntiti né le migliaia di fiori nei giardini, bensì le strade fatte d’acqua, proprio come a Venezia.

 

 

Il paese non ha strade di nessun tipo, solo canali percorribili con le barche a remi o al massimo quelle con motori silenziosi. Potete dunque immaginare la pace che si respira in questo luogo fantastico, solo il dolce suono dei flutti, il vento che scuote dolcemente le chiome degli alberi, qualche uccellino che canta. 

 

.

 

Si dice che i suoni più alti che uno possa ascoltare sono quelli che provengono dalle papere e dalle oche che affollano le vie d’acqua, se togliamo gli schiamazzi dei turisti che spesso accorrono per cercare un po’ di relax. Basti questo per fare un confronto con quello che la maggior parte di noi sente dalla propria finestra di casa.

Ma la bellezza del paesaggio non si limita alla sola primavera, in cui splende il sole e fioriscono le aiuole. Anche nella stagione delle nebbie, Giethoorn dà il meglio di sé e somiglia a un villaggio fantasma, per gli amanti del genere. E chissà in inverno, quando magari i canali saranno gelati e si potrà percorrerli con i pattini…

 

.

 

 

[via Bored Panda]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago