Categories: Viaggi

La geografia della sfiga: paesi e città che portano male

Benvenuti a Malocchio

 

Esiste un account Instagram dal nome Sadtopographies, che ci mostra una collezione di luoghi geografici del mondo coi nomi belli sfigati. Una serie di isole menagrame, di laghi mortali, di valli porta rogna e di monti assassini.

Luoghi che potremmo esser fieri di abitare, magari al numero 17 di Via Disperazione, per vedere che faccia fa il postino quando ci porta l’atteso pacco di Amazon. Come abbiano preso tali nomi risulta un mistero, ma se alcuni posti sembrano venir fuori dalla mappa del tesoro dei Goonies, altri sono decisamente studiati a tavolino per tenere alla larga gli esattori della locale Equitalia o i creditori in generale. Eccovi qualche esempio calzante.

 

L’Isola della Delusione, in Nuova Zelanda. Il posto perfetto per i gli ottimisti e gli aspiranti comici.

 

La Baia Sfortunata, in Canada, per incontrare persone come te che sono allenate alla sfiga.

 

Il Passo Senza Speranza, in California, per porre finalmente fine all’illusione che un giorno si possa trovare la felicità. 

 

L’amena Isola del Cane Morto in Canada, in cui non si vendono sogni ma solide realtà.

 

L’Isola della Disperazione, Rhode Island, che è un po’ come quando guardi l’Isola dei Famosi in tv.

 

Il tanto desiderato Lago Assassino, da sempre protagonista di film horror tipo Venerdì 13, lo puoi trovare solo in Canada, che vince il primato di nazione coi posti più sfigati in assoluto.

Dopo averci fatto le doverose risate scacciasfortuna, abbiamo raccolto la sfida, consapevoli che Italians do it better. Quindi abbiamo viaggiato con le Mappe del Mac alla ricerca di posti talmente malaugurati che se ci passi davanti mentre fai una gita, non puoi esimerti dal toccare ferro, fare scongiuri carpiati e procurarti un corno rosso ad altezza umana.

 

Mortè, provincia di Cuneo

Iniziamo con Mortè, ridente frazione di Chiusa di Pesio in provincia di Cuneo, Piemonte. Non sarà proprio la Morte, ma nel dubbio fare le corna non costa nulla.

 

Iella, provincia di Benevento

Se la morte non vi ha ancora raggiunto, forse è perché avete bisogno di un po’ di Iella, provincia di Benevento. Che fatica dev’essere vivere là, a guardare tutti i vicini con sospetto.

 

La strada di Monte Impiccato, a Campagnano di Roma

Se seguite il dolce declivio della strada di Monte Impiccato, sotto Sette Vene, potete godere di un panorama stupendo. Se riuscite ad arrivare a destinazione, ovviamente.

 

Malocchio, frazione di Buggiano, Pistoia

Benvenuti a Malocchio, l’approdo finale di tutti gli sfigati italiani. Uno di quei posticini da visitare per il viaggio di nozze, per aprire una nuova attività, per concepirci un figlio o per il varo di una nave.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago