Viaggi

Questa culla fa addormentare tutti i bebè come se fossero in auto

Quante volte vi siete svegliati nel cuore della notte per cullare un po’ il vostro bimbo? E quanti problemi con i bimbi che non si addormentano? A volte capita addirittura di dover metterli in auto, fare il giro del quartiere finché non si addormentano, poi prenderli in braccio e metterli poi a letto. La Ford ha trovato la soluzione per tutti questi poveri genitori.

È risaputo che l’auto ha un effetto soporifero su grandi e piccini: alcuni designer spagnoli della Ford hanno pensato di ricreare fedelmente proprio gli effetti di un tragitto in macchina. La casa automobilistica americana ha quindi creato questa bellissima culla, che per ora è solamente un concept, ma che hanno dichiarato di volere mettere in produzione e poi in commercio.

 

.

 

Nulla è lasciato al caso, in questa culla viene ricreato ogni dettaglio di un viaggio in auto. Tutto inizia con l’app che registra tutte le informazioni di un viaggio qualsiasi con la vostra auto, come i movimenti e le vibrazioni della macchina, il rumore del motore e le luci che si alternano lungo la strada. L’app poi si collega alla culla e trasmette tutti i dati raccolti durante il tragitto.

La culla riproduce poi tutti i movimenti suggeriti dall’app, un altoparlante invece riproduce il suono del motore e i led attorno al legno replica le luci dei lampioni.

 

.

 

La Ford ha chiamato il progetto Max Motor Dreams e potrebbe davvero essere una svolta per tanti genitori e per tanti bambini che adorano addormentarsi durante il viaggio. Per tutte le informazioni andate sul sito ufficiale.

Enrico Cassetta

Published by
Enrico Cassetta

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago