Foto da Wikimedia
La Corsica è un’isola che offre molteplici tipologie di vacanze grazie alla ricchezza culturale, paesaggistica e gastronomica.
Ogni giorno partono molti traghetti in direzione dell’isola francese carichi di turisti curiosi e desiderosi di vivere una bella avventura. Il viaggio è già una parte della vacanza, la traversata permette di godere della bellezza del mare, del sole e delle stelle se si compie la traversata in orario notturno per raggiungere l’isola.
Uno dei modi per raggiungere l’isola a poco prezzo è quello di ricorrere al traghetto. In questo caso il viaggio per raggiungere la Corsica, dall’Italia, rappresenta già un’avventura piacevole e rilassante. I traghetti per la Corsica da Livorno partono ogni giorno, durante tutto l’anno e in modo particolare con l’avvicinarsi della stagione primaverile ed estiva. Un altro modo per raggiungere l’isola è l’areo per chi preferisce volare è l’ideale anche se la traversata in mare offre uno spettacolo unico e irripetibile sia di giorno che nelle ore serali quando le stelle e la luna si riflettono nel mare.
La Corsica offre a quanti amano il mare diversi tratti di spiaggia con sabbia finissima e caratterizzata da qualità molto particolari, oltre a un mare azzurro e cristallino davvero unico al mondo. Tra le tante spiagge che costeggiano l’isola possiamo ricordare la spiaggia di Saleccia, molto nota per il colore rosa della sabbia e la spiaggia di Ostriconi, dove si può apprezzare una sabbia bianca e molto fine. Le spiagge, tuttavia, non sono l’unica bellezza ambientale e naturale dell’isola: la Corsica ospita infatti una Riserva naturale, la Riserva della Scandola, dove è possibile ammirare una fauna e una flora molto particolare e suggestiva. Inoltre, per tutti gli amanti dei paesaggi collinari, di montagna e del trekking, numerosi sono i percorsi che si possono intraprendere e che portano a raggiungere piccoli paesini arroccati dai quali è possibile scorgere un panorama mozzafiato e respirare la fresca brezza marina. Luoghi incantati che rendono la vacanza unica e indimenticabile, senza mai scordare la ricchezza culturale di cui la Corsica è ricca.
La Corsica rappresenta l’isola ideale per quanti amano l’arte, la cultura e la storia, anche quella gastronomica. Le città principali di Ajaccio e Bastia, sono luoghi ricchi di fascino antico cosi come i piccoli paesini dell’interno. La capitale ha dato i natali a Napoleone Bonaparte e si può visitare l’abitazione in cui ha vissuto oltre a visitare gli edifici storici e i vicoli in pietra che sono stati calpestati dalle tante civiltà vissuta in questa terra. Inoltre, per le vie delle città è possibile scoprire culture e tradizioni nuove attraverso le varie feste e sagre che si susseguono anche nel periodo estivo e assaggiare piatti della tradizione locale come la zuppa di pesce e i vari prodotti a base di castagne. Una vacanza gastronomica che aggiunge gusto al tempo passato nell’isola della bellezza tra natura e mare.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…