Se avete accumulato abbastanza paghette, stipendi e bustarelle della nonna fino a raggiungere la somma di 10.000 euro, oggi potete addirittura permettervi di comprare un aeroporto. Proprio così, il Ciudad Real Airport si trova in Spagna, 235 km a sud di Madrid e avrebbe dovuto fungere da approdo alternativo al più noto Barajas. Costato la bellezza di 1 bilione di euro, il progetto non ha fatto neanche in tempo ad aprire nel 2008 che era già in bancarotta.
Chiuso ufficilamente nel 2012, l’aeroporto è stato messo all’asta dopo anni di abbandono selvaggio, degno di un servizio di Striscia la notizia con tanto di Gabibbo. L’unica offerta giunta per il colosso dell’inutilità è stata quella di un gruppo di investitori cinesi, la Tzaneen International, che ha offerto 10.000 euro per fare del Ciudad Real Airport un punto di riferimento per l’importazione di merci dalla Cina.
Svuotate i salvadanari e frugate in ogni tasca, magari siete ancora in tempo per fare un’offerta. Non vi sembra un affare imperdibile?
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…