Categories: Viaggi

Champignon de Paris, l’incredibile storia dei funghi coltivati nei sotterranei di Parigi

Tutto inizia alla fine del ‘800, quando tale Monsieur Chamberty, aggirandosi in un tunnel abbandonato nei sotterranei di Parigi, trovò dei funghi cresciuti spontaneamente.

Da lì, la classica lampadina: la temperatura costante e l’umidità dei sotterranei sarebbero state l’ideale per la coltivazione di funghi, che si sarebbero potuti fregiare della prestigiosa etichetta “Champignon de Paris”.

Ben presto Chamberty non fu più l’unico produttore: tra anni ’40 e ’50 si contavano circa cento produttori, per un totale di 2000 tonnellate di funghi all’anno.

Sembrano storie lontanissime, eppure ancora oggi resiste un produttore: si chiama Angel Moioli e ogni anno produce circa 300kg di originali Champignon de Paris, esattamente come quelli che faceva suo nonno

[via messynessychic.com]

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: parigi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago