Categories: Viaggi

Un castello da Mille e una notte immerso nel verde della Toscana

Con un po’ di vergogna devo ammettere che fino a poco tempo fa non ero minimamente a conoscenza di questa meraviglia architettonica. D’altra parte però, essendo questo un ennesimo esempio di sito culturale lasciato in rovina e valorizzato da una volenteroso gruppo di privati, è probabile che a molti sia sfuggito.

Il Castello di Sammezzano è quanto di più inaspettato si possa trovare sulle colline toscane. È una costruzione in stile eclettico e moresco, realizzata nel Seicento dalla famiglia Ximenes D’Aragona e ricorda capolavori orientali e arabeggianti.

Utilizzato come hotel nel dopoguerra e poi abbandonato, dal 2012 gode di nuovo splendore grazie anche agli sforzi di valorizzazione del Comitato FPXA.

Per chi volesse visitarlo, ecco il link

via: www.sammezzano.org

federicacorneli

Published by
federicacorneli
Tags: toscana

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago