Categories: Viaggi

Il borgo colorato di Burano in provincia di Venezia è il paradiso dei fotografi

 

Le bellezze che si possono trovare a Venezia e dintorni sono davvero difficili da contare, la laguna e i suoi arcipelaghi offrono nello stesso luogo paesaggi mozzafiato, gioielli di architettura ed eventi culturali noti in tutto il mondo. Il borgo colorato di Burano, nella zona settentrionale della laguna, non è certo da meno.

 

Burano è composta da quattro isolotti a sè stanti collegati da un sistema di ponti, ma ciò che li unisce veramente è la forte impronta identitaria data dal caleidoscopio di colori delle case che fanno parte del borgo. Quasi tutte le abitazioni di Burano, da più di dieci anni a questa parte, sono completamente dipinte con colori estremamente brillanti. Camminando per questo borgo colorato si ha l’impressione di essere in un luogo magico e il senso di pace che ne deriva è davvero impagabile.

 

Lo schema dei colori delle case non è casuale: i proprietari che intendono dipingere la facciata della propria abitazione devono necessariamente ottenere il via libera del Comune e attenersi ad alcune direttive: non è possibile per esempio dipingere due case adiacenti con lo stesso colore e bisogna necessariamente ridare la vernice ogni due anni circa per garantirne la brillantezza.

 

Il borgo colorato di Burano non è l’unico esempio al mondo: a San Francisco in America ci sono diverse zone che presentano la stessa caratteristica e anche in Italia possiamo trovarne altri esempi, ma i riflessi dei colori delle case nei canali di Burano è qualcosa di veramente unico. Ogni foto scattata tra queste strade sembra essere il frutto di un sapiente uso di Photoshop.

 

Nonostante a Burano non siano presenti le maestose opere di architettura presenti nella vicina Venezia, questo borgo colorato si difende davvero bene e se siete degli accaniti fotografi o stavate cercando di far crescere il vostro profilo Instagram questo è proprio il posto che fa per voi.

 

Matteo Scotini

Published by
Matteo Scotini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago