10 bar alla fine del mondo in cui bere una birra con grande soddisfazione

.

 

Un bar alla fine del mondo si può chiamare così per tanti meriti: quello di essere il più antico, il più remoto, il più alto, quello in cui è più difficile arrivare e via dicendo. Certo, per voler bere sull’Everest o nel mezzo dell’Oceano, bisogna avere molta sete, ma sappiamo che ne avete.

Alcuni di questi bar sono situati in posti davvero irraggiungibili, estremi come i piedi di un vulcano, o da raggiungere solo con un viaggio di tre giorni su di una barchetta di pescatori. Ci vuole una bella abnegazione per arrivare fino in Antartide o per entrare dentro un baobab in Sud Africa, giusto per farsi una birra, eppure una volta che sarete arrivati a destinazione vi sentirete degli eroi e se fosse per noi, dovreste guadagnare la medaglia di grande bevitore, quella che si dà solo a chi sfida la natura e il tempo, pur di ubriacarsi.

 

Il bar è un'unica stanzina ricavata all'interno della base di ricerca Vernadsky, nel clima mite dell'Antartide. È il bar più a sud del pianeta ed è stato costruito per gli scienziati che hanno scoperto per primi il buco dell'ozono. Oggi, dopo che la stazione è stata comprata dagli ucraini nel 1996, ci potete bere un sacco di vodka fatta in casa. Il ghiaccio tanto da quelle parti non manca.more
Il posto più vicino all'isola è Tahiti, ma dista 1300 miglia. Pitcairn è uno dei luoghi più remoti della terra, raggiungibile solo da poche barche e nessun aereo. 3 generatori danno energia a 50 abitanti, che fortunatamente hanno un bar per ubriacarsi. Una stanza singola che apre solo il venerdì dalle 18.30 fino a tardi. Bevanda tipica: un bicchierone di rum.more
Sorge in uno dei posti più caldi della terra questo hotel che ha resistito al tempo, dal momento che è stato costruito nel 1884. Ha tre punti dove si può bere: due pub tradizionali e un giardino con la spina della birra. Ogni anno arrivano un sacco di turisti per la tradizionale corsa di cavalli, nonostante il luogo sia decisamente remoto. Bevanda tipica, logicamente una latta di birra gelata.more
La location è un insediamento britannico in un'isoletta nell'oceano in cui vivono 300 persone, lontane almeno 2900 chilometri dai primi vicini. Chiaro che in quella solitudine c'è bisogno di bere, tanto più che sull'isola c'è anche un vulcano attivo. Ci vuole una settimana per raggiungere l'isola con una barca di pescatori e al bar si beve soprattutto birra, per irrorare la locale torta di gambero.more
Questo bar scozzese detiene il record nel Guinness dei primati, come bar più remoto del mondo. Era la vecchia bottega di un fabbro, trasformata in pub nel 1981. Vi domanderete perché ha vinto il Guinness. Semplice, non ci sono strade per arrivarci e il primo parcheggio è a 20 km dal bar. Altro che sete quando siete arrivati.more
Questo bar sudafricano è davvero costruito dentro un baobab, un albero che può diventare con gli anni di una larghezza spropositata. Questo ad esempio è largo 47 metri e alto 22. Il pub al suo interno può contenere fino a 20 persone.more
Mentre state comodamente scalando l'Everest, potreste avere un po' di sete. Allora perché non fermarsi all'Irish Pub a namche Bazaar, il bar più alto del mondo? Porete bere dai tradizionali whisky irlandesi fino all'alcol prodotto direttamente dagli Sherpa. Occhio che a quell'altezza è facile avvertire un po' di nausea.more
Alla base del meraviglioso castello di Nottingham si trova un bar così antico che veniva usato dai Crociati che andavano alla Guerra Santa. Era una birreria già dal 12° secolo. La cantina, che oggi ospita lo stoccaggio delle bevande, una volta serviva come cella per i disertori o i nemici della Chiesa. Se passate di lì dovete assolutamente bere le birre Green King o un sorso di vin santo.more
Questo bar non è per niente difficile da raggiungere, come invece la maggior parte di quelli precedenti, ma è del tutto unico perché è in funzione ininterrottamente dal 1722. È il più antico bar americano ancora in servizio. Se passate da quelle parti dovete assolutamente portarvi a casa la maglietta commemorativa, un giorno potrebbe chiudere e vorrete dire a tutti che siete stati lì.more
È un bar galleggiante, costruito sul porto di San Francisco, che potrebbe portare i suoi clienti in giro per l'oceano, se solo si staccasse dalla terraferma. L'"isola" è stata costruita nel 1975 da un miliardario e continua a essere una meraviglia di design. Cocktail al sapore di mare ogni sera, per sognare di salpare.more

 

[via Atlas Obscura]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago