Categories: Viaggi

Queste bambine non sanno cosa è successo su questa spiaggia settant’anni fa. E tu?

Il 6 giugno 1944 gli Alleati sbarcano sulle coste della Normandia: è il cosiddetto D-Day, uno dei momenti cruciali per la sconfitta nazista nella Seconda guerra mondiale e una battaglia passata alla storia per durezza e numero di vittime (tra le 15 e le 20mila in un solo giorno, tra tedeschi e Alleati).

Settant’anni dopo, sulle coste francesi sono ancora presenti resti e ricordi di quella battaglia, ma nel frattempo – ovviamente e per fortuna – la vita è tornata a essere normale e serena. Il fotografo Chris Helgren della Reuters ha cercato negli archivi scatti dei giorni dello sbarco ed è poi andato in Francia per scattare foto agli stessi luoghi, dalle stesse angolazioni, settant’anni dopo.

Ecco il risultato.

[via, crediti fotografici: Reuters]

01.

02.

03.

04.

05.

06.

07.

08.

09.

10.

11.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago