Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della poesia della nebbia, di quanto possa essere bello un paesaggio immerso nella foschia e di come difficilmente lo si possa apprezzare se non si è nati in terre che hanno la nebbia nel DNA.
Facile sostenere la bellezza di certe immagini misteriose, impossibile invece provare a cercare qualcosa di bello in quelle parti della pianura padana fatte solo di strade statali circondate da capannoni e poco più, impreziosite magari da qualche palma o pagoda caduta a caso dal cielo.
Se queste descrizioni vi suonano familiari, forse avete già fatto un giro su Padania Classics, bellissima raccolta degli orrori e del non-sense che regnano nella autoproclamata macroregione Piemonte-Lombardia-Veneto. Quelle stesse immagini sono state raccolte in un cofanetto che contiene quattro libri fotografici e l’intero progetto può essere finanziato pre-acquistando su Indiegogo i volumi e – volendo – comprando pacchetti molto più ampi e fantasiosi.
Gustati un po’ di immagini di Padania Classics e poi finanzia “L’atlante dei classici padani” su Indiegogo.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…