Categories: Viaggi

Amazzonia, una tribù si ribella e attacca chi taglia gli alberi

Ce l’hanno insegnato quando andavamo all’asilo e alle elementari: la foresta amazzonica è da preservare, da salvare. Si è arrivati a usare anche espressioni come “il polmone verde della Terra”, una frase fatta che, come sempre, ha finito solo per semplificare la faccenda e per allontanarla dalla realtà.

Una realtà fatta che ancora oggi è fatta di alberi vengono tagliati e di popolazioni locali che cercano di opporsi. È il caso della tribù Ka’apor, che prova a contrastare in ogni modo il taglio illegale di alberi. Dopo aver chiesto a lungo aiuto al governo brasiliano, gli uomini della tribù hanno deciso di agire in prima persona: il 7 agosto scorso hanno attaccato un gruppo di operai impegnati nell’abbattimento e nel taglio di alberi nello stato di Maranhao, nel nord-est del Brasile.

I taglialegna sono stati legati, spogliati e costretti ad allontanarsi nudi dal luogo dello scontro, mentre camion, seghe elettriche e tronchi tagliati sono stati dati alle fiamme.

Il fotografo brasiliano Lunae Parracho era presente e ha scattato queste immagini per la Reuters.

[via greenisthenewred.com e bbc.com]


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters


Credit: Lunae Parracho / Reuters

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: più letti

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago