destinazioni viaggio donne
Migliaia di persone ogni anno decidono di intraprendere un viaggio in solitaria, per godersi un po’ di pace e per scoprire le bellezze della Terra senza distrazioni. Il viaggio in solitaria serve anche per capire di che pasta siamo fatti, come ci comportiamo di fronte alle difficoltà e come sappiamo reagire agli imprevisti. È uno dei modi migliori per scoprire noi stessi.
Purtroppo molte donne sono intimorite da questo tipo di viaggio a causa del pericolo percepito in alcuni stati, delle aggressioni a sfondo sessuale, della criminalità o semplicemente del disagio che erti sguardi possono incutere.
Qui sotto vi diamo qualche consiglio per viaggiare da sole senza la minima paura, in luoghi stupendi dove potrete godervi la vacanza e dormire con entrambi gli occhi chiusi.
10) Singapore
Singapore è come Disneyland, una volta raggiunta ti senti al sicuro in un mondo tutto da scoprire. È il secondo stato asiatico più sicuro dopo il Giappone (che non è in questa lista per manifesta superiorità). A Singapore si trovano infrastrutture spettacolari, grazie alle quali potrete viaggiare dappertutto. Unico neo: è molto cara.
9) Bali
Bali è da sempre meta di viaggiatori con lo zaino in spalla. Nessuna paura per voi ragazze, che potrete visitare i templi, approfittare di strutture ricettive con prezzi molto abbordabili e gustare il cibo, che è buonissimo. I balinesi sono molto amichevoli e basta guardare qualche foto di questo posto stupendo per innamorarsi all’istante.
8) Olanda
Se vi volete rilassare, l’Olanda e la sua capitale Amsterdam sembrano fatte apposta per voi. Lo stile di vita è super tranquillo e una volta inforcata la bicicletta, potrete esplorare i canali, i ponti e gli infiniti campi di fiori. In più, c’è quel bonus che sapete tutti.
7) Nuova Zelanda
I paesaggi de Il Signore degli Anelli sono tutti qui. La Nuova Zelanda è una terra d’avventura e di natura meravigliosa, in cui fare sport, andare a cavallo, fare paracadutismo oppure godersi in tranquillità tutto quel che c’è, dalle montagne all’oceano.
6) Butan
Il Butan è un paradiso verde in cui la donna è trattata con il massimo rispetto. È un paese buddista con templi meravigliosi e persone sorridenti. Le strutture ricettive non sono molto care e potrete far visita al Folk Museum o al giardino botanico.
5) Costa Rica
La Costa Rica è fatta apposta per i surfisti: con quelle spiagge stupende e quell’acqua incontaminata, è la destinazione perfetta per questo tipo di sport. In più potrete fare un safari, nuotare o semplicemente stare sdraiate al sole a godervi il dolce far niente.
4) Irlanda
La verde Irlanda è il posto ideale e per un viaggio in solitaria, dai pub in cui cantano tutti alla birra, passando per le sue scogliere e i magnifici castelli in cui sembra di vivere dentro il mondo di Game of Thrones. Vicina, abbordabile e i suoi abitanti sono i meno scocciatori d’Europa.
3) Corea del Sud
A differenza della sua controparte del Nord, la Corea del Sud è una nazione amichevole ed è una vera e propria gemma. Da una parte, i suoi paesaggi naturali, le sue foreste lussureggianti e la sua flora e fauna, dall’altra le metropoli hi-tech e una vita notturna da stracciare la vecchia Europa. Oltretutto è anche economica.
2) Canada
Canada significa pace. Il suo popolo è il più aperto della Terra e i suoi luoghi sono assolutamente da vedere, dai parchi nazionali alle città più innovative. Pur essendo confinante con gli Stati Uniti, niente armi e poca criminalità. Unico difetto: la temperatura a volte ti vuol vedere in faccia, meglio attrezzarsi con abiti pesanti.
1) Islanda
Non sembra nemmeno di stare sulla Terra, in Islanda. Pochi alberi e scenari unici, tra il ghiaccio del Polo e il fuoco dei vulcani. A Reykjavik c’è anche una bella vita notturna, nonostante sia una piccola città. Una cosa da fare assolutamente: immergersi nelle acque termali caldissime mentre fuori c’è la temperatura sotto lo zero. Oppure sperare di vedere l’aurora boreale, lo spettacolo più incredibile in natura.
[via Life Hack]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…